Vuoi scalare la tua attività, ridurre i costi IT e garantire la sicurezza dei tuoi dati? La creazione di architetture cloud scalabili ad alta affidabilità è la soluzione.
Aggiungi performance e scala orizzontalmente o verticalmente le risorse per gestire il carico senza intoppi e imprevisti.
Il Cloud Computing ti permette di:
Mostrum Srl offre consulenza e servizi di Cloud Computing per la creazione di architetture cloud scalabili ad alta affidabilità, aiutandoti a sfruttare al massimo il potenziale del cloud.
Non perdere l'opportunità di trasformare il tuo business. Contattaci per una consulenza personalizzata.
Creiamo delle architetture in grado di scalare** manualmente o automaticamente** in base al carico di un determinato momento.
Le risorse che scalalno vericalmente aumenterenno le performance. Quelle che scalano orizzontalmente incrementeranno il numero di macchine in grado di gestire determinate attività.
Utilizziamo cloud certificati, localizzati in posizioni geografiche conformi alle normative.
Per esempio, tra le certificazioni disponibili ci sono:
Il backup in cloud è un servizio che consente di salvare i propri dati su server remoti, accessibili tramite internet.
Questo processo garantisce la sicurezza e l'integrità delle informazioni, proteggendole da eventuali perdite dovute a guasti hardware, disastri naturali o errori umani.
Inoltre, il backup in cloud offre la possibilità di accedere ai propri dati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, tramite una connessione internet, facilitando il ripristino in caso di necessità.
La mitigazione degli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service) è un processo complesso e multistrato, essenziale per proteggere le infrastrutture online da interruzioni causate da un traffico malevolo massiccio.
Configurazione di pipeline di sviluppo per automatizzare il rilascio e il testing dell'applicazione.
Le Content Delivery Network (CDN) e i nodi di prossimità rappresentano elementi chiave dell'architettura internet moderna, progettati per ottimizzare la distribuzione dei contenuti tramite internet e migliorare l'esperienza dell'utente.
Una CDN è una rete distribuita di server posizionati strategicamente in diverse località geografiche. Il suo scopo principale è ridurre la latenza e migliorare le prestazioni.
Il provider è il fornitore dei servizi cloud, appoggia la propria infrastruttura in data center certificati geolocalizzati in varie posizioni globali.
Utilizziamo solo servizi partner in base al tipo di progetto, budget e caratteristiche. Le nostre scelte preferite sono:
Le performance di un server dipendono dalle esigenze specifiche dell'applicazione.
Fattori cruciali includono la potenza di calcolo (CPU), la quantità di memoria (RAM), la velocità di archiviazione (SSD) e la larghezza di banda della rete. Un server ottimizzato garantisce tempi di risposta rapidi e una gestione efficiente del carico di lavoro.
Il numero di server necessari varia in base alla complessità dell'applicazione, al traffico previsto e alla necessità di ridondanza. Un'architettura cloud scalabile permette di aggiungere o rimuovere server dinamicamente, adattandosi alle fluttuazioni del carico.
Assolutamente sì. Un firewall è essenziale per proteggere l'infrastruttura cloud da minacce esterne, filtrando il traffico indesiderato e prevenendo accessi non autorizzati. Un firewall ben configurato è una componente fondamentale della sicurezza cloud.
Un bilanciatore di carico distribuisce il traffico in entrata tra più server, ottimizzando l'utilizzo delle risorse e migliorando la disponibilità dell'applicazione. Garantisce che nessun singolo server sia sovraccarico, prevenendo colli di bottiglia e migliorando le prestazioni.
Una Content Delivery Network (CDN) è una rete di server distribuiti geograficamente che memorizzano copie dei contenuti di un sito web. Questo permette di fornire i contenuti agli utenti dal server più vicino, riducendo la latenza e migliorando i tempi di caricamento.
Il costo di un server cloud varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza di calcolo, la quantità di archiviazione, la larghezza di banda e il provider cloud scelto. I modelli di pricing sono flessibili, permettendo di pagare solo per le risorse utilizzate.
I principali provider cloud, come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform (GCP), offrono una vasta gamma di servizi e infrastrutture affidabili.
Inoltre, vi sono altri provider affidabili e più economici che condividono gli stessi datacenter dei fornitore precedenti, per esempio DigitalOcean è un'ottima soluzione performante ed economica.
La scelta del provider dipende dalle esigenze specifiche dell'azienda e dalle preferenze personali.
L'autoscaling è una funzionalità chiave del cloud che regola automaticamente le risorse di calcolo in base alla domanda. Monitora il traffico e le prestazioni dell'applicazione, aggiungendo o rimuovendo server in modo dinamico. Questo assicura che l'applicazione mantenga prestazioni ottimali, anche in presenza di picchi di traffico.
La sicurezza dei dati nel cloud è una priorità assoluta. Si utilizzano diverse misure di sicurezza, come la crittografia dei dati, i firewall, i sistemi di rilevamento delle intrusioni e i controlli di accesso. È fondamentale scegliere un provider cloud affidabile che offra solide garanzie di sicurezza.
Il monitoraggio della performance è cruciale per garantire che i server cloud funzionino in modo efficiente. Si utilizzano strumenti di monitoraggio per tenere traccia di parametri come l'utilizzo della CPU, la memoria, la larghezza di banda e i tempi di risposta. Questo permette di identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi.
Il disaster recovery nel cloud è un insieme di strategie e procedure per ripristinare i dati e le applicazioni in caso di disastri, come guasti hardware o attacchi informatici. Il cloud offre soluzioni di backup e ripristino efficienti, garantendo la continuità operativa.